La piastra base con scarico laterale e la piastra intermedia inox monoparete sono progettate per ottimizzare l’emissione dei gas di scarico delle canne fumarie.
Realizzate in acciaio inox AISI 316, spessore 6/10.
La pietra indiana o pietra d’oriente è realizzata per offrire personalizzazioni uniche ed innumerevoli applicazioni sia in pavimentazioni esterne, giardini che bordi piscina; è resistente e non si sfoglia.
Realizzata in quarzoarenite proveniente dalle regioni dell’India.
La porta cantina polivalente è progettata per essere installata in locali interrati, è reversibile con telaio rigido in profilato a zeta per la facile posa in opera mediante cinque zanche, pannello a grecatura verticale con profili di rinforzo posteriori e feritoie di aerazione di serie.
La serratura bivalente permette l’apertura a tirare a destra o a sinistra presentando opportunamente la porta nel foro muro al momento della posa in opera.
La porta tagliafuoco reversibile REI 0 è progettata per essere applicata come porta multiuso, porta per cantina antincendio con certificazione; queste porte garantiscono un’ottima protezione dalla corrosione anche nei bordi tagliati della lamiera.
La struttura è goffrata antigraffio della vernice.
Realizzata in lamiera zincata a caldo e verniciata con polveri epossipoliestere.
La porta tagliafuoco reversibile REI 120 è progettata per resistere al calore delle fiamme e “tagliare” loro l’alimentazione, evitando così che le fiamme possano diffondersi in altri ambienti ricchi di ossigeno; la porta REI 120 assicura una resistenza al fuoco ed al fumo per almeno 120 minuti.
Realizzata in lamiera zincata a caldo con sistema “Sendzimir”.
La porta tagliafuoco reversibile REI 60 è progettata per resistere al calore delle fiamme e “tagliare” loro l’alimentazione, evitando così che le fiamme possano diffondersi in altri ambienti ricchi di ossigeno; la porta REI 60 assicura una resistenza al fuoco ed al fumo per almeno 60 minuti.
Realizzata in lamiera zincata a caldo con sistema “Sendzimir”.
Il portalistello è progettato per supportare e fissare alla giusta altezza i listelli di legno che fanno da base al sottocolmo ed al manto di copertura del tetto.
Il pozzetto enel è progettato per contenere le terminazioni di cavi elettrici, è stabilizzato all’antiurto ed è dotato di una guarnizione e 4 viti di fissaggio al coperchio per consentirne la tenuta idraulica.
Realizzato in polipropilene copolimero caricato con anti UV.
Il pozzetto o prolunga è progettato per raccogliere acque meteoriche e di canalizzazioni, per raccogliere terminazioni di cavi elettrici e/o cablature ed è un dispositivo di messa a terra di impianti elettrici.
Realizzato in polipropilene copolimero caricato con anti UV.
Il pozzetto pluviale per scarico è progettato per la raccolta e lo smaltimento delle acque pluviali; viene posizionato ai piedi del discendente di gronda ed è completo di pratica paratia interna antiriflusso.
Realizzato in polipropilene copolimero caricato con anti UV.
Il profilo guida a “T” è progettato per ottenere superfici intonacate a spruzzo piane e complementari; la sua particolare zigrinatura consente il fissaggio al supporto in legno pre intonacatura e lo spessore.
Il profilo per gradini Prostair è un profilo paragradino tecnico che rende lo scalino antisdrucciolevole e antiscivolo, protegge gradini di scale in ceramica e previene gli infortuni.
Realizzato in alluminio naturale con inserti in resina vinilica gomma.