La finestra per mansarda con apertura a bilico basculante modello HB è progettata per migliorare l’apporto di luce in locali come sottotetti, è ideale per adattarsi a strutture in legno, laterizio, coperture sagomate e piane, essendo installabile su tetti con pendenze che variano dai 15° agli 80°.
L’apertura a bilico con cerniera in acciaio inox con frizione rinforzata permette di bloccare l’anta in qualsiasi posizione, mentre la maniglia in alluminio anodizzato, situata nella parte bassa della finestra, consente di aprirla anche se situata a diversi metri dal tetto.
La finestra ha un doppio vetro camera 4 basso emissivo, 16 gas argon, 4 temperato (Ug 1,1), con uno spessore di 23 mm.
Realizzata con il telaio in legno di abete massello con tripla trattamento e l’esterno rivestito in alluminio 8/10.
La finestra per mansarda con apertura a bilico decentrato tipo vasistas modello SINTESI è progettata per migliorare l’apporto di luce in locali come sottotetti, è ideale per adattarsi a strutture in legno, laterizio, coperture sagomate e piane, essendo installabile su tetti con pendenze che variano dai 15° agli 80°.
L’apertura a bilico decentrato, l’anta ruota a basculante su un perno decentrato verso l’alto che permette di non avere l’ingombro dell’anta all’interno al momento dell’apertura.
La finestra ha un doppio vetro camera 4 basso emissivo, 16 gas argon, 4 temperato (Ug 1,1), con uno spessore di 23 mm.
Realizzata con il telaio in legno di abete massello con tripla trattamento e l’esterno rivestito in alluminio 8/10.
Le formelle sono progettate per facilitare la creazione di pareti in vetromattoni, durante la posa dei vetromattoni garantiscono che ogni blocco venga perfettamente allineato e distanziato rispetto agli altri migliorandone l’uniformità finale; mentre la griglia è progettata per essere utilizzata in posa con vetromattoni e permette il passaggio della luce attraverso di essi e illumina gli spazi sottostanti.
Il fungo di protezione è progettato per proteggere le estremità dei tondini nelle gettate soprattutto durante i lavori con il cemento armato per far si che le parti finali di ferri di chiamata o di ponteggi non arrechino danni agli operatori.
Questi cappucci forniscono una copertura arrotondata e diminuiscono la pericolosità delle sporgenze, aiutati anche dal loro colore rosso che richiama l’attenzione.
Il fusto in plastica blu rigenerata è progettato per contenere sostanze liquide e solide; è ideale per diverse applicazioni industriali, vengono utilizzati in diversi settori tra cui quello industriale chimico, petrolifero e del gas, agricolo ecc.
L’apertura con coperchio in plastica può essere ad apertura totale (a bocca larga) oppure apertura parziale (con tappi a vite).
Realizzato in polietilene ad alta densità (HDPE) ad alto peso molecolare (HMW).
Il giunto a lisca di pesce è un profilo usato per risolvere le problematiche legate agli effetti indesiderati prodotti dalla dilatazione termica, cui sono sottoposti i materiali, in differenti condizioni climatiche.
Il giunto bentonitico è progettato per sigillare le giunture delle strutture in cemento; a contatto con l’acqua aumenta gradualmente di volume assicurando, una volta confinato tra calcestruzzo e calcestruzzo, la sigillatura delle riprese di getto di strutture interrate da ogni possibile venuta d’acqua.
Non necessita di rete di fissaggio in quanto è meccanicamente molto resistente, anche dopo l’espansione per assorbimento d’acqua.
Il giunto di dilatazione Proflex è un giunto di dilatazione che serve per realizzare giunti elastici di dilatazione per svariati pavimenti, protegge gli spigoli delle piastrelle ed è ad elevata resistenza.
Realizzato in resina vinilica atossica antiurto (PVC) con inserto in resina vinilica morbida.
Il giunto per tubo inox flessibile è progettato per collegare le canne fumarie, garantisce una sigillatura sicura ed affidabile e si adegua a diverse conformazioni e strutture di scarico dei sistemi della canna fumaria.
Il giunto posa colla è un giunto elastico di dilatazione e frazionamento per posa a colla, idoneo al traffico pedonale che consente di assorbire sollecitazioni di compressione e scorrimento.
Realizzato in resina vinilica co-estrusa con inserto in silicone.
Il giunto posa malta è un giunto elastico di dilatazione e frazionamento per posa a malta, idoneo al traffico pedonale che consente di assorbire sollecitazioni di compressione e scorrimento.
Realizzato in resina vinilica co-estrusa con inserto in silicone.