La lastra di cartongesso antiumidità di tipo H2 è progettata per essere impiegata nella realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti, ed è idonea e specifica per ambienti umidi (come bagni, cucine, ecc.), con ridotto assorbimento d’acqua: questa proprietà conferisce alla lastra un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità .
Realizzata in gesso rivestito con ridotto assorbimento d’acqua totale e superficiale.
La lastra di cartongesso standard (EN 520 – tipo A) è progettata per essere impiegata per la realizzazione standard di pareti, contropareti e controsoffitti per in gesso rivestito.
Realizzata in gesso rivestito, costituita da un nucleo in gesso emidrato reidratato, addittivato con fibre di vetro, rivestito su entrambe le facce da materiale cellulosico con funzione di armatura esterna.
Il lucernario in alluminio e legno con apertura a libro o vasistas è progettato per essere utilizzato nei sottotetti isolati non abitati, può essere usato in locali abitati se non si desidera una prestazione termica di altissimo livello.
Realizzato in legno di abete all’interno e in alluminio verniciato all’esterno.
Apertura: vasistas o laterale a spingere a destra (o a sinistra su richiesta), con cerniere e ferramenta in acciaio inox.
Il lucernario in lamiera è progettato per illuminare in maniera naturale e ottimale, migliorando l’estetica e la funzionalitĂ degli spazi interni; adatto alla copertura per coppi, tegole coppo francia, tegole marsigliesi, tegole portoghesi, tegole universali con piombo su 1 lato o su 3 lati.
Il lucernario universale è progettato sia per coperture piane che per coperture con coppo per l’illuminazione e la ventilazione di mansarde e sottotetti.
Realizzato in legno di abete al naturale all’interno e in alluminio preverniciato o rame all’esterno.
Spessore vetro temperato: 4 mm.
Raccordo frontale: alluminio plissettato con fascia butilica adesiva.
La malta cementizia refrattaria a presa aerea è progettata per la costruzione di caminetti, forni a legna e barbecue; la rapiditĂ di presa, l’elevata resistenza termica e meccanica e la resistenza a umiditĂ ed acqua dopo la presa rendono la malta cementizia ideale per la posa in opera di refrattari.
Sacco da 10 kg.
Realizzata con base di aggregati silico-alluminosi, argilla, chamotte e alluminato di calcio.
Il manicotto di giunzione con scarico per gronda è progettato per assicurare un collegamento stabile e duraturo tra i tubi ed i vari componenti del sistema di grondaia, lo scarico consente un passaggio e deflusso rapido delle acque piovane eliminando la possibilità di acculmuli e ristagni.
Il manicotto di giunzione per gronda è progettato per assicurare un collegamento stabile e duraturo tra i tubi ed i vari componenti del sistema di grondaia.
Il manicotto di giunzione per stufa a pellet è progettato per collegare le varie sezioni nei sistemi di evacuazione dei fumi delle stufe a pellet, resistono alla corrosione e all’usura.
Il mattone refrattario è progettato per la realizzazione di caminetti e barbecue, la costruzione di forni da pane o da pizza, di camere di combustione e il giro fumi di kachelofen, stufe a ipocausto e stufe in maiolica, richiedono una proposta completa di qualitĂ , formati dimensioni e aspetto estetico, sono caratterizzati da un’elevata resistenza alle alte temperature, al fuoco, agli urti, alla compressione, all’usura e agli sbalzi termici.
I refrattari cotti accumulano calore per restituirlo lentamente (temperatura tra i 1000 e i 1500 °c), caratteristica essenziale per l’ottimizzazione di rendimento e consumi, abbinati al giusto legante e, quando necessario, a un idoneo isolamento, garantiscono prestazioni elevate e a lunga tenuta dei manufatti.
La membrana bugnata è prodotta con bugne alte circa 8 mm che hanno la funzione di proteggere da infiltrazioni i muri durante il reinterro di fondazione.
Il montante per parete è progettato per la costruzione di pareti divisorie, controparti e controsoffitti in cartongesso, i montanti offrono sostegno verticale e e stabilità alle strutture.
Il morsetto a tempo è progettato per bloccare e mantenere in posizione elementi durante lavorazioni diverse, è lo strumento ideale per una soluzione rapida ed efficace.